E' UNA MANO SULLA SPALLA CHE TI DICE: "CORAGGIO!"

Progetto Mensa del Povero

I circa 4000 pasti che serviamo
ogni anno grazie al Progetto Mensa del Povero
sono solo uno dei servizi che offriamo.
Per noi è prioritaria, infatti, la dignità di ognuno
dei nostri fratelli e sorelle bisognosi.

La mensa del povero

La Mensa “Padre Annibale” assicura cento pasti al giorno. Col pranzo si offre anche il servizio docce e vestiario.

La mensa è attiva tutti i giorni della settimana, tutti i giorni dell’anno, a pranzo. Tutte le persone che accogliamo ricevono un pasto completo (primo, secondo piatto e frutta) e bevande, nella fascia oraria dalle ore 11,30 alle ore 12,30.

I pasti sono serviti usando tutte le precauzioni richieste da una corretta distribuzione (guanti/cappelli/divise apposite per gli operatori, isole termiche per il deposito del cibo durante il servizio) e materiale monouso per garantire i massimi standard di igiene.

La mensa gestita dall’Associazione di Solidarietà Sociale Rogazionisti Cristo Re Onlus gode del supporto dei volontari messi a disposizione in maniera totalmente gratuita, in virtù di un semplice accordo di partenariato senza alcun onere economico, dall’Associazione di volontariato “Padre Annibale” Onlus. Alla mensa sono addetti circa 60 volontari al giorno che si occupano fondamentalmente della distribuzione dei pasti, dell’accoglienza delle persone che si recano usufruendo anche degli altri servizi messi a disposizione.

L’accesso alla mensa è garantito a chiunque, senza alcuna discriminazione sulla base del proprio credo, origine, stato o qualsivoglia condizione, ponendo come unico discrimine lo stato di bisogno e la necessità di essere supportato di chiunque si presenta.

365

I giorni dell'anno in cui siamo aperti

100

I pasti al giorno che offriamo

40,000

Circa, le persone che assistiamo ogni anno

Storie di povertà: Silvia

Ciao, mi chiamo Silvia*, sono moglie e mamma di tre figli. Voglio lasciarvi il mio ringraziamento e la mia semplice testimonianza.

Vivo a Giostra, un quartiere di periferia di Messina. Orfana di padre e di madre, giunta al matrimonio, sono rimasta subito vedova, per cui ho dovuto educare da sola i miei tre figli […]

*per proteggere l’identità dei fratelli e sorelle che assistiamo, ne cambiamo il nome e non usiamo loro foto. Tutti gli altri dettagli delle storie sono veri.

Come garantiamo il nostro servizio mensa

Per quanto attiene alle spese la mensa si regge solo ed esclusivamente sulla generosità dei propri donatori.

I pilastri fondamentali sui quali si regge la mensa sono, quindi, il prezioso volontariato di chi dona il suo tempo e le sue competenze quotidianamente e la generosità di chi permette a questo presidio di speranza e salvaguardia della dignità umana di andare avanti.

Sostieni anche tu questo importante progetto.

Queste importanti realtà esistono solo grazie al supporto di persone generose come te.
Dona ora per permetterci di continuare a ridare dignità ai nostri fratelli e sorelle bisognosi.