AFFIDIAMO BAMBINI FRAGILI ALLE CURE AFFETTUOSE DI UNA FAMIGLIA GENEROSA

Progetto Casa Famiglia

I bambini della “Casa Famiglia”
vivono assistiti dall’affetto di una coppia di coniugi – Anselmo e Antonella –
che ha deciso di dedicarsi totalmente a questi bambini,
giorno e notte, fino alla loro completa autonomia.

La casa famiglia

La nostra casa famigila accoglie minori di entrambi i sessi con fascia d’età fra i 7 ed i 13 anni, indirizzati dal Tribunale per i Minori e/o dai Servizi Sociali.

La Casa Famiglia offre un quadro di vita di qualità, con dinamiche proprie del “gruppo-famiglia”, poiché i nostri bambini vivono con una coppia a valenza genitoriale, regolarmente coniugata. A questi si aggiungono un educatore qualificato ed una figura femminile multifunzionale precipuamente deputata alle cure domestiche.

6

Bambini attualmente nella casa

8

Anni dall'avvio del progetto

30

Bambini assistiti in totale

Le storie dei nostri bambini.

In questo racconto mi chiamerò K*, come una variabile, un numero. D’altronde è così che conto per il mondo.

Sono una ragazzina di dodici anni ma, prima di farmi partire, mi hanno istrutito che devo dichiararne 10. Ed io allo smistamento degli immigrati superstiti recito diligente, “Côte d’Ivoire, dix ans”. Poi, magari, un addetto distratto mi fa un ulteriore sconto: 9 anni compiuti, come di prassi, il capodanno passato […]

*per proteggere l’identità dei nostri bambini, ne cambiamo il nome e non usiamo loro foto. Tutti gli altri dettagli delle storie sono veri.

E PER I MINORI OLTRE I 13 ANNI?

Comunità alloggio

La comunità alloggio

La nostra comunità alloggio accoglie minori in difficoltà, di sesso maschile, tra i 14 ed i 18 anni.

Il programma di intervento prevede: la valorizzazione delle potenzialità di ciascun ragazzo, l’ampliamento delle possibilità relazionali, la rilettura del vissuto, il supporto psicopedagogico, l’accompagnamento didattico-educativo, la promozione di valori sociali (sport) e spirituali nella crescita etico-morale della persona.

In Comunità vi sono quattro educatori che garantiscono a rotazione una presenza costante; a latere una figura femminile multifunzionale, deputata alle cure domestiche.

E UNA VOLTA COMPIUTI 18 ANNI?

Progetto Over 18: transizione alla Vita Adulta

Il progetto Over 18: transizione alla Vita Adulta è specificatamente concepito per tutti i ragazzi che compiuta la maggiore età hanno ancora bisogno di essere accompagnati.

Over 18 accoglie giovani maggiorenni che, concluso il percorso all’interno della Comunità Alloggio, non possono o non vogliono rientrare nella famiglia d’origine.

I giovani, per ognuno dei quali è previsto un progetto individualizzato, conducono una vita autonoma nel rispetto di un regolamento interno che sottoscrivono all’inizio di questa esperienza. Un educatore fa da referente per ogni necessità dei ragazzi – con l’ausilio dell’assistente sociale e dello psicologo – per il raggiungimento degli obiettivi educativi prefissati.

Sostieni anche tu questo importante progetto.

Queste importanti realtà esistono solo grazie al supporto di persone generose come te.
Dona ora per permetterci di continuare ad affidare bambini fragili alle cure affettuose di una coppia generosa.