-
Chi SiamoPromuoviamo progetti di solidarietà in Italia e nel mondo, assistendo e ridando dignità ai più bisognosi.
La nostra storia
Costruiti su solide fondamenta
L’Associazione di Solidarietà Sociale “Rogazionisti – Cristo Re” Onlus nasce nel 2008 a Messina e recentemente ha avviato una propria sede operativa anche a Bari.
Lo spirito e la prassi che la ispirano trovano origine nel pieno rispetto dei principi cristiani e della dimensione umana e spirituale della persona.
Alla base dell’organizzazione vi è la condivisione del carisma, dell’apostolato e della spiritualità di Padre Annibale Maria di Francia, fondatore dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù, di cui si fanno propri criteri, giudizi caritativi, apostolici ed educativi.
Il nostro impegno
Come investiamo le tue donazioni
Giuridicamente l’associazione è un organizzazione di volontariato iscritta negli appositi registri regionali che ha per scopo la progettazione, promozione e realizzazione di attività di solidarietà, tra cui l’attuazione di iniziative sociali, educative e culturali, in favore di poveri, anziani, minori, emigrati, extracomunitari e loro famiglie, “senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione” (Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, art.2).
L’associazione nasce quale strumento in favore degli “ultimi”, ideale intorno al quale riunisce gli sforzi di tanti volontari (medici, infermieri, studenti, persone comuni) nella direzione di assistere persone in difficoltà, ed in particolare, giovani e bambini che provengono da situazioni di indigenza, da paesi stranieri da contesti famigliari problematici o sono addirittura privi di qualsiasi rete di protezione sociale.
In nostri principi in azione
Come operiamo
L’assistenza ai poveri e ai bisognosi si basa su una solida partnership tra Associazione che offre sostegno, organizzazione e professionalità funzionali alle azioni di raccolta fondi e alle fasi esecutive dei progetti e la Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù che mette a disposizione gratuitamente spazi ed attrezzature necessarie.
Tale collaborazione e la qualifica onlus dell’Associazione conducono all’impiego efficiente e trasparente delle risorse generosamente ricevute dai sostenitori che, a loro volta, possono usufruire dei vantaggi fiscali previsti per i donatori dalla normativa vigente.
L’associazione, inoltre, è aperta alla collaborazione con tutte le realtà pubbliche e private dei territori in cui opera che ne condividono valori e pongono al centro del loro operato, la carità, la gratuità e l’assistenza al prossimo bisognoso.
Una delle più significative di queste realtà, in termini di impegno profuso, è senz’altro l’Associazione di Volontariato Padre Annibale Onlus che quotidianamente mette a disposizione più di 100 volontari che prestano il loro servizio all’interno dei progetti attivi.